Home - Cicloescursionismo
Cicloescursionismo

Le uscite proposte dalla Sezione di Orbassano sono rivolte ai soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento annuale.
Il programma delle uscite prevede un crescendo di difficoltà; si consiglia pertanto la partecipazione sin dalle uscite iniziali, in modo da avere una preparazione adeguata per le successive uscite di carattere più impegnativo.
L’ammissione all’uscita è subordinata al giudizio dei responsabili dell’escursione. Gli accompagnatori saranno presenti in sede il giovedì sera antecedente l’uscita per fornire chiarimenti sul percorso e sull’attrezzatura occorrente.
La conduzione delle ciclo escursioni è affidata ai responsabili ed agli accompagnatori da essi indicati; tutti i partecipanti sono tenuti ad osservarne le disposizioni.
Non saranno più ammesse alle uscite successive le persone che con il loro comportamento, in violazione al presente Regolamento e/o alle disposizioni degli accompagnatori, compromettano il buon esito dell’uscita.
Ai responsabili è riservata la facoltà di annullare l’uscita per le avverse condizioni ambientali o meteorologiche. Gli stessi sono le uniche persone autorizzate a fornire spiegazioni qualora ci fossero modifiche al programma.
Si cercherà, nel limite del possibile, di condurre tutti i partecipanti alla meta. Viene esclusa qualsiasi forma (seppur amichevole) di agonismo. È severamente vietato allontanarsi dalla comitiva senza il consenso degli accompagnatori. Chi si discosta o abbandona il gruppo se ne assume la piena responsabilità.
Visto il carattere impervio del terreno su cui ci si muove durante le uscite, è obbligatorio osservare quanto segue:
- Rispettare il codice di regolamentazione CAI.
- Disporre di un mezzo idoneo allo scopo e regolarmente manutenuto.
- Disporre di un casco che dovrà essere regolarmente utilizzato (sia in fase di salita sia in fase di discesa il casco dovrà essere regolarmente allacciato) ogni qual volta si partecipa alla ciclo escursione.
- Disporre di idoneo vestiario in proporzione al luogo, alla stagione e all’altitudine ove avrà luogo l’uscita.
- Disporre di idonea attrezzatura atta a effettuare le necessarie riparazioni del mezzo qualora queste si rendessero necessarie durante l’uscita.
- Segnalare ogni possibile problema o causa di possibile pericolo all’organizzatore della ciclo escursione in modo che se ne possa tenere in debito conto.
- Dare precedenza agli eventuali pedoni e agli eventuali animali che si possono incontrare durante l’uscita.
- Rispettare il codice della strada in tutti quei tratti dell’uscita in cui si percorrono strade asfaltate o sterrate.
- È necessario dimostrare le proprie capacità ciclo escursionistiche all’organizzatore dell’uscita qualora questo lo richieda. Tale accorgimento servirà all’organizzatore per capire se il grado di difficoltà dell’uscita è rispondente al grado di preparazione del ciclo escursionista.
Ami la Bici? Ami la montagna? Unisciti a noi!!
Siamo alla ricerca di collaboratori per l’organizzazione delle nostre bellissime gite sociali in MoutainBike !
Di cosa si tratta:
– Pianificazione calendario
– Pianificazione Gite
Altro ??
Pedalare e divertirci tutti insieme ! ☺️
Ti farebbe piacere essere dei nostri ?
Contattaci tramite email e saremo felici di accoglierti nel nostro gruppo!!
Cicloescursionismo - Le uscite
Strada dei cannoni 15-16.07.2023






Col du Granon 02.07.2023






Monginevro 18.06.2023








Notturna - San Giorgio Piossasco - 03.06.2023




Colle Braida - Sentiero dei Principi - 23.04.2023





Morenica - Moncuni - 02.04.2023





Moncenisio - Petit Turra - Fort de Ronce - 2022






Gardetta - Rocca la Meja - 2022







