Home - Arrampicata libera
Arrampicata libera

L’arrampicata su roccia porta l’arrampicatore a sfidare la forza di gravità che lo tiene incollato al terreno. Attraverso un sottile gioco di equilibri, il mondo psicologico e la fisicità dell’arrampicatore si misurano e collaborano per affrontare la verticalità.
Anche grazie al CAI e ai suoi corsi di Arrampicata Libera, Il mondo dell’arrampicata è sempre più ricco di praticanti e appassionati alla ricerca di sfide, ambiente, nuovi amici e a un diverso modo di approcciare all’attività sportiva che non si limita più a un mero esercizio fisico.
Il CAI di Orbassano, con i sui istruttori di Arrampicata Libera, propone annualmente nel periodo autunnale un corso di arrampicata, in cui sicurezza, conoscenza dei materiali, tecnica e tanto tanto divertimento sono messi sempre al primo posto.
35° Corso di Arrampicata Libera
Le iscrizioni al corso saranno accolte in ordine di presentazione fino all’esaurimento dei posti disponibili.
E` necessario compilare il modulo di iscrizione online e allegare i documenti richiesti
Corso di Arrampicata Libera
Vi presentiamo il nuovo corso di Arrampicata 2024 a cui siete invitati!! I nostri istruttori vi permetteranno di conoscere questa entusiasmante disciplina dando a tutti la possibilità di scalare in sicurezza ed autonomia in ambiente e, per chi avesse già avuto esperienze “Verticali”, di perfezionarsi.
Vi aspettiamo numerosi!
Calendario degli appuntamenti 2024:
- Giovedì 12 Settembre : in sede – Materiali, rischi e ambiente
- Venerdì 20 Settembre: in sede – Catena d’assicurazione 1
- Domenica 22 Settembre: in ambiente – Uscita pratica
- Venerdì 4 Ottobre: in SASP – Movimento e tecnica
- Domenica 6 Ottobre: in ambiente – Uscita pratica
- Venerdì 11 Ottobre: in sede – Catena d’assicurazione 2
- Domenica 13 Ottobre: in ambiente – Uscita pratica
- Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre: in ambiente – Uscita di due giorni
- Venerdì 8 Novembre: in sede – Storia dell’arrampicata
- Domenica 10 Novembre: in ambiente – Uscita pratica – Vie lunghe (multipitch)
- Domenica 17 Novembre: in ambiente – Recupero / Approfondimento – Uscita pratica
Regolamento
I corsi di Arrampicata Libera sono aperti a tutti i soci del Club Alpino Italiano in regola con l’iscrizione per l’ anno in corso. L’età minima per la partecipazione ai corsi è 16 anni; per i minori di anni 18 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata alla Scuola Paolo Giordano personalmente dai genitori.
In fase di iscrizione sarà obbligatorio presentare:
- Certificato medico di idoneità fisica alla pratica di discipline sportive non agonistiche
- Tessera CAI in corso di validità, non sei ancora iscritto? Iscriviti subito!
- Versamento della quota di iscrizione
- Una foto personale
Per la partecipazione al corso è indispensabile il seguente materiale:
- Casco
- Imbracatura
- Scarpette d’arrampicata
- 3 moschettoni a ghiera ( di cui uno HMS)
- Freno ( possibilmente secchiello)
- 2 cordini di materiale statico di lunghezza 1.5m e diametro 7mm
- Cordino precucito dinamico per longe
La prima lezione tratterà nello specifico il materiale necessario, si consiglia di aspettare tale lezione prima di effettuare gli acquisti.
La partecipazione alle lezioni teoriche è fondamentale.
Contatti
Giovanni 345 983 3145
Team.verticando@gmail.com
Iscriviti al corso
Le iscrizioni al corso saranno accolte in ordine di presentazione fino all’esaurimento dei posti disponibili.
E` necessario compilare il modulo di iscrizione online e allegare i documenti richiesti.
L’iscrizione sarà accettata solo con il versamento della quota di iscrizione, fissata a 175€ e comprende l’uso di materiale didattico di supporto, la frequenza alle lezioni teoriche ed in ambiente, l’utilizzo di materiale tecnico (escluso l’equipaggiamento personale definito nel Regolamento); non comprende eventuali spese di viaggio per spostamenti alle falesie.
Pagamento tramite bonifico o Satispay al momento della compilazione del modulo online.
Dati per il pagamento tramite bonifico:
IBAN: IT14K0200830685000010004636
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Orbassano
Unicredit Banca
Causale: “ iscrizione corso arrampicata nome e cognome “
Pagamento tramite Satispay
Per pagare mediante Satispay usa il link qui sotto
Paga subito con Satispay

I nostri Istruttori
Settore di Arrampicata Libera
Direttore della scuola: Ambrosino Giacomo
Direttore del corso: Ambrosino Giovanni
Vice direttore del corso: Guidotti Marco
Segretari del corso: Crivello Davide e Spinato Marco

Davide Crivello
Istruttore Nazionale

Giacomo Ambrosino
Istruttore Nazionale
Direttore della scuola

Isoardi Duilio
Istruttore Nazionale

Marco Spinato
Istruttore Regionale

Ambrosino Giovanni
Istruttore Regionale

Andrea Bronsino
Istruttore Regionale

Bonifetto Massimo
Istruttore Regionale

Max Filippa
Istruttore Regionale

Pier Luigi Pichetto
Istruttore Regionale

Guidotti Marco
Istruttore Regionale

Garolini Marco
Istruttore Regionale

Lambertino Franco
Istruttore Regionale

Sergey Astanin
Istruttore Sezionale

Marco Bauducco
Istruttore Sezionale

Andrea Baracco
Istruttore Sezionale

Elena Astanina
Istruttrice Sezionale

Manuela Romano
Istruttrice Sezionale

Alessandra Neri
Istruttrice Sezionale

Manuel Marletta
Istruttore Sezionale

Lorenzo Muò
Istruttore Sezionale

Alberto Turato
Istruttore Sezionale

Filippo Da Rin
Istruttore Sezionale

Enrico Giacometto
Istruttore Sezionale

Emanuele Middonti
Istruttore Sezionale

Bruno Gerbaudo
Istruttore Sezionale

Andrea Giacometti
Istruttore Sezionale

Andrea Avataneo
Istruttore Sezionale

Alessandro Lolli
Istruttore Sezionale

Davide Gandolfi
Istruttore Sezionale

Michael Celona
Istruttore Sezionale

Sardo Elena
Istruttore Sezionale

Di Renzo Alessio
Istruttore Sezionale

Amato Antonello
Istruttore Sezionale

Migliari Andrea
Istruttore Sezionale

Alessandro Martini
Istruttore Sezionale

Mirko Caramento
Istruttore Sezionale

Elena Furlan
Istruttore Sezionale
Arrampicata libera - Le uscite
Sbarua - San Pietro Val Lemina




















Toirano - Orco Feglino


















Bagnasco - Cuneo










Novalesa – Toupè


























Revello – San Leonardo











