Club Alpino Italiano CAI sezione Orbassano

Home - Alpinismo

Alpinismo

Quale forma più alta di conoscenza può completare o sostituire l’Alpinismo, al limite tra la Scienza e lo Sport, tra la passione e la necessità… quella necessità che ti spinge, ti provoca ad inseguire una linea su una parete, una traccia su un immacolato ghiacciaio o un segnale tra milioni di pietre ad indicarti la via per giungere infine lì, in vetta, dove il bramoso desiderio si mescola con la voglia irrinunciabile di vedere e vivere quei pochi attimi di libertà che la nostra vita moderna tende a strapparci. È semplicemente la voglia di poter conoscere qualcosa di più profondo ed intenso della nostra vita che ci spinge a faticare, in alcuni casi soffrire e rischiare, per poter vedere il mondo da un altro profilo, quello che potrà essere osservato solo da chi vorrà sobbarcarsi delle stesse fatiche e sofferenze.
Ma per poter giungere là dove vogliamo, abbiamo l’obbligo di conoscere, sapere, per non trovarci impreparati nel momento in cui la Montagna ci chiederà di dare il meglio di noi stessi per superare delle prove che potranno farci crescere o potranno farci riflettere sul perché noi vogliamo giungere in vetta.

Nell’alpinismo la montagna prende un’altra dimensione, acquista altri valori. Entrano in scena la verticalità, il vuoto, l’altezza. Non più paesaggi dolci e lineari. Non più boschi e pascoli. Al loro posto cime e cenge, ghiacciai e creste, pareti di roccia dove lo sguardo si perde nel cielo. E’ l’incontro dell’uomo con qualcosa di più grande, il confronto dell’uomo con l’immenso. A coloro che desiderano provare questa emozione il Club Alpino Italiano offre tutta la sua esperienza. Nei corsi di alpinismo si possono apprendere tutte le nozioni teoriche e pratiche. E’ compito degli istruttori non solo fornire un corredo tecnico ma anche valutare le possibilità e le capacità dell’allievo.

Presentazione del corso, prima lezione ed unica serata iscrizioni giovedì 5 Aprile 2022 a partire dalle ore 21 presso la sede di Via Dante di Nanni 20/B ad Orbassano

Aprile - Maggio 2022

Corso di Alpinismo 2023

Siamo pronti a riprendere!!!

La presentazione del corso di Alpinismo 2022 è prevista il 5 Aprile 2022 alle ore 21.00 presso la sede del CAI di Orbassano in via Dante Di Nanni 20/B.

Vi invitiamo a rimanere aggiornati sul sito o sulla pagina social. https://www.facebook.com/AlpinismoCAIOrbassano/

Potere vedere regolamento, date e dettagli sul volantino del corso 2022.

Scarica il volantino

Iscriviti al corso

Per potersi pre-iscrivere occorre leggere attentamente il volantino e compilare il modulo di preiscrizione
L’iscrizione sarà definitiva solo dopo aver versato la propria quota vi aspettiamo alla serata del 05 Aprile!

Le preiscrizioni sono concluse

I nostri Istruttori

Settore di Alpinismo
Responsabile: Luca Astegiano – Istruttore nazionale di Alpinismo

Luca Astegiano

Istruttore Nazionale

Giacomo Ambrosino

Istruttore Regionale
Direttore della scuola

Enrico Maccarini

Istruttore Regionale

Marcello Cuffia

Istruttore Regionale

Marco Spinato

Istruttore Sezionale
Regionale Arrampicata Libera

Salasco Alberto

Istruttore Regionale

Manuel Marletta

Istruttore Sezionale

Marco Bauducco

Istruttore Sezionale

Lorenzo Muò

Istruttore Sezionale

Rinaldo Roetti

Istruttore Sezionale

Simone Di Nasso

Istruttore Sezionale

Filippo Da Rin

Istruttore Sezionale

Caludio Martoglio

Istruttore Sezionale

Alessandro Lolli

Istruttore Sezionale

Fabrizion Bullega

Istruttore Sezionale

Daniela Lingua

Istruttrice Sezionale

Elena Astanina

Istruttrice Sezionale

Andrea Avataneo

Istruttore Sezionale

Enrico Giacometto

Istruttore Sezionale

Pinotto Paolo

Istruttore Sezionale